MIUR
Apre il portale delle iscrizioni on line a scuola: da lunedì 7 gennaio, a partire dalle ore 8.00, le famiglie potranno cominciare a registrarsi e ottenere le credenziali da utilizzare al momento dell’iscrizione per l’anno scolastico 2019/2020.
Le domande potranno poi essere inoltrate dalle ore 8.00 del 7 gennaio alle ore 20:00 del 31 gennaio 2020, come previsto dall’annuale circolare diffusa nelle scorse settimane dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Chi ha già un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) potrà utilizzare quelle credenziali per accedere al portale delle iscrizioni senza effettuare prima la registrazione.
La nostra scuola offre alle famiglie un supporto tecnico per l’iscrizione online: http://www.liceopietrobono.edu.it/articolo/iscrizioni-line-la-scuola-chiaro
Lunedì e di Giovedì dalle ore 14:00 alle 17:00, tutti gli altri giorni dalle ore 8:30 - 13:00, e per appuntamento per ulteriori disponibilità.
Nell’ambito delle attività di ACCOGLIENZA, prima dell’inizio delle lezioni, tutti gli alunni iscritti alle classi PRIME sono
invitati il giorno 10 SETTEMBRE 2019 presso la sede del Liceo scientifico
per svolgere i test d’ingresso on line, sui propri device (telefonino, tablet, portatile…), secondo la modalità BYOD, prevista dalle nuove metodologie. Individuare le difficoltà degli alunni per elaborare una programmazione didattica adeguata è l’unica finalità del test.
Ogni studente accederà alla piattaforma on line tramite un proprio account personale che gli sarà attribuito al momento.
ORARIO
ore 9:30 - 10:30: Classi prime indirizzo classico e scientifico
ore 11:00 - 12:00: Classi prime indirizzo linguistico e scienze umane.
Al termine del test ogni singolo alunno potrà visualizzare solo il proprio risultato.
Inizio Anno Scolastico 2019/2020
Giovedì 12 Settembre 2019
Agli alunni delle classi : 1AS – 1CS – 4AS – 4CAR -3BS – 3CS – 1BSU – 2AL
Le attività di recupero previste per il giorno 25 giugno 2019 sono rimandate all’INCONTRO SUCCESSIVO COME DA CALENDARIO
perché nella stessa sede si svolgeranno gli scritti dell’esame di Stato – indirizzo linguistico.
Ordinanza Sindaco di Alatri.
I CORSI DI RECUPERO ESTIVI A.S. 2017/2018
L'Università degli Studi dell'Aquila organizzerà l'evento denominato “Il mio futuro da Ingegnere@Univaq - Tre giorni per saperne di più”.
La manifestazione avrà luogo nei giorni 4, 5 e 6 giugno 2019 presso le sedi di Monteluco di Roio e di Coppito .
L’evento si rivolge a tutti gli studenti:
Sondaggio creato dagli alunni del Liceo Luigi Pietrobono per il progetto Mad For Science.
Lo scopo del sondaggio è quello di testare le conoscenze dei rischi ambientali e sanitari ai quali sono esposti ininterrottamente i cittadini del basso Lazio.
Ti ricordiamo che le risposte saranno ANONIME. Grazie per la collaborazione!
Personale A.T.A. - Avviso di pubblicazione bandi di concorso per soli titoli per l’accesso ai
profili professionali dell’area A e B della scuola per l’ a.s. 2019/2020 (art. 554 D.L.vo n. 297/94).
Nuovi inserimenti ed aggiornamento
PROGRAMMA DI VIAGGIO PUGLIA DAL 21/03 AL 23/03/2019
PROGRAMMA DI VIAGGIO PUGLIA
DAL 18/03 AL 20/03/2019
Avviso in via precauzionale le scuole di ogni ordine e grado
saranno chiuse per la giornata odierna
Programma viaggio di istruzione Lombardia per la Classi 4AS - 3AS -3BS
Vi informiamo che l’Ateneo Aquilano sta organizzando gli “Open Days 2019” per i giorni 19 e 20 marzo 2019. L’iniziativa è rivolta agli studenti diplomandi e si propone di illustrare l’offerta formativa dell’Università.
Le scuole di ogni ordine e grado del comunale di Alatri rimarranno chiuse anche nella giornata di martedì 26 febbraio 2019,
in adempimento dell'ordinanza del Sindaco n.5 del 25/02/2019
Il giorno 25 febbraio 2019 tutte le scuole superiori in tutto il territorio di Alatri
rimarranno chiuse in adempimento dell'ordinanza n.4 del 24/02/2019.
Nel giorno 31 gennaio 2019
tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio di Alatri rimarranno chiuse
in adempimento dell'ordinanza sindacale n.1 del 31/01/2019.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.